La corretta umidificazione e il legno
Durante la lavorazione del legno, nei magazzini, nei reparti di finitura e produzione l'umidità relativa ideale deve essere tra il 40% e il 60%.
Livelli di umidità relativa inferiori al 45%, situazione che si verifica durante la maggior parte dell’anno, sono causa di complicazioni per l’industria del legno: gonfiature, deformazioni, fenditure, rotture del legno, problemi d’incollaggio, aumento dell’elettrostaticità.
Possiamo tranquillamente affermare che un clima troppo secco causa perdite di tempo e denaro.
I vantaggi dei nostri umidificatori adiabatici rispetto a quelli a vapore o aria compressa
- basso consumo energetico, 10 volte inferiore vs aria compressa 50 volte inferiore vs vapore
- costo inferiore del sistema di umidificazione
- ridottissimi costi di manutenzione
- facilità d'installazione e grande versatilità
- facilmente espandibili
