Umidità e carta
La carta e i cartonati sono materiali igroscopici, quindi molto sensibili al variare dell'umidità, di conseguenza è fondamentale che negli ambienti di lavorazione il livello di umidità relativa sia sotto controllo.
In un ambiente non correttamente umidificato, la carta si modifica nelle dimensioni, nella flessibilità causando problemi durante il ciclo di stampaggio o lavorazione della carta.
Normalmente l'umidità richiesta è del 50-60%, e per buona parte dell' anno questi livelli non sono raggiunti, riscaldamento, macchinari che producono calore, e altri fattori portano l'umidità all'interno delle industrie tipografiche a livelli molto bassi, con conseguenze negative per il processo industriale, come il fermo macchina, qualità di stampa non ottimale.
Possiamo tranquillamente affermare che un clima troppo secco causa perdite di tempo e denaro.
